Agedo Torino - Associazione Genitori e Amici di Persone LGBT
  • Home
  • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Lo Statuto
    • Dove trovarci
    • Contatti
    • La storia
    • Sostienici
  • F.A.Q.
    • Domande frequenti
    • Le Date
  • E se mi* figli* fosse...?
    • Testimonianze
  • Eventi
  • Notizie
  • Risorse
    • Links
    • Bibliografia
    • Video nel WEB
    • Filmografia A - G
    • Filmografia H - M
    • Filmografia N - U
    • Documenti
    • Mostra foto-documentaria "Adelmo e gli altri. Omosessuali al confino in Lucania."
Agedo Torino - Associazione Genitori e Amici di Persone LGBT
  • Home
  • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Lo Statuto
    • Dove trovarci
    • Contatti
    • La storia
    • Sostienici
  • F.A.Q.
    • Domande frequenti
    • Le Date
  • E se mi* figli* fosse...?
    • Testimonianze
  • Eventi
  • Notizie
  • Risorse
    • Links
    • Bibliografia
    • Video nel WEB
    • Filmografia A - G
    • Filmografia H - M
    • Filmografia N - U
    • Documenti
    • Mostra foto-documentaria "Adelmo e gli altri. Omosessuali al confino in Lucania."

Modulo contatti

Tel. +393889522971

torino@agedonazionale.org

18 Febbraio 2021

OMOCAUSTO - LE MINORANZE DIMENTICATE

MERCOLEDÌ 27 GENNAIO 2021 DALLE ORE 21:00 UTC+01 ALLE 23:00 UTC+01

Evento ON LINE di Agedo Milano

Prezzo: gratis · durata: 2 h

Pubblico  · Chiunque su Facebook o fuori Facebook

In occasione della giornata della memoria che ricorre ogni anno il 27 gennaio si parla tanto dell'Olocausto ma non viene quasi mai rammentato che, oltre alla comunità ebraica che ha pagato un prezzo altissimo in fatto di vite umane, ci sono altre minoranze che sono state colpite dalle atrocità del nazifascismo. In questo incontro vi parleremo di una di queste e precisamente della comunità LGBT+, lo faremo con due ospiti e precisamente:
Giovanni Dall'Orto, giornalista, scrittore, storico, ed attivista della comunità LGBT+, con lui precorreremo gli eventi che hanno portato alla persecuzione di questa comunità.
Cristoforo Magistro, insegnante in pensione di lingua italiana e storia, appassionato di storia della Basilicata che ci parlerà dei confinati omosessuali al tempo del fascismo.

23 Ottobre 2020

Dalle linee guida alle azioni

Mercoledì 4 novembre dalle ore 15.30 alle ore 17.30 si terrà il terzo incontro di presentazione delle Linee Guida ONU sul diversity management dei lavoratori e delle lavoratrici LGBTI, organizzati dall’UNAR nell’ambito delle azioni previste dal PON Inclusione 2014-2020.

In allegato il programma definitivo dell’incontro dal titolo “Dalle linee guida alle azioni. Una traduzione anche pratica: persone LGBTI+ e aziende inclusive” che si terrà online su Zoom 

19 Ottobre 2020

Diversity Inclusion/Management per lavoratrici e lavoratori LGBTI+

19 Ottobre 2020

Includere e valorizzare le differenze

18 Settembre 2020

Loving The Alien Fest 2

Sabato 19settembre e domenica 20settembre insieme ad Arcigay Torino saremo al Mufant - Museo del Fantastico e della Fantascienza di Torino con il nostro favoloso stand!
Veniteci a trovare

18 Settembre 2020

Loving The Alien Fest 1

Domenica 20settembre, alle ore 10:30 Arcigay "Ottavio Mai" Torino, con Giorgio Ghibaudo, parteciperà a un talk in cui si parlerà di rappresentazione della persone LGBT+ nei film e serie tv di fantascienza, fantasy e horror.

26 Luglio 2020

Voglio questa legge perchè.....

Noi genitori siamo dalla parte dei diritti.
Donne e persone LGBTQI+ devono essere tutelate da discriminazioni e violenze.
Non si può più rinviare: serve una Legge efficace, ORA!

I genitori Agedo hanno realizzato un video:

21 Giugno 2020

Inutile nasconderlo: il Pride ci manca!

Inutile nasconderlo: il Pride ci manca!

Ci manca quella festosa marcia in cui noi genitori mostriamo il nostro orgoglio  di avere figlie e figli gay, lesbiche, bisex, trans e di tutti i colori dell'arcobaleno che loro rappresentano.

I colori dell'arcobaleno delle nostre bandiere e, quest'anno, delle nostre mascherine che simboleggiano anche la volontà di tener lontano e debellare un virus letale, quello della omotransfobia.

Le persone LGBTQI+ da sempre sono costrette al distanziamento, all'impossibilità di dare pubblicamente visibilità ai propri sentimenti,  non da un virus ma da un clima di odio e di discriminazione. Quando per le persone LGBTQI+ finirà il lockdown?

Celebrare il Pride significa non dimenticare le battaglie per l'uguaglianza e i diritti. Quest'anno lo ribadiamo ricordando le celebrazioni degli anni passati  dandoci appuntamento al prossimo Pride di nuovo in piazza e per le strade.

Pride 2020, virtuale

19 Giugno 2020

Dibattito in videoconferenza

In questi giorni, presso la Commissione Giustizia della Camera dei Deputati, è in discussione il testo unificato del disegno di legge di contrasto all'omolesbobitransfobia.
L'iniziativa, che ha già suscitato la reazione della CEI, è da molti anni attesa dalla comunità LGBTQI+.
A.GE.D.O. promuove un incontro informativo con giuristi e il relatore in Commissione del Ddl in videoconferenza il 24 giugno alle 19,00

18 Febbraio 2020

Ad Alba

05 Febbraio 2020

Veniteci a prendere

VENITECI A PRENDERE 
(Torino, 8 febbraio 2020, ore 17.30 in piazza Carignano)

Il Coordinamento Torino Pride in seguito agli episodi di intolleranza e violenza che ormai si stanno susseguendo in tutta Italia con preoccupante frequenza, ha deciso che è giunta l’ora di scendere nuovamente in piazza, l’ora di camminare insieme al coordinamento Mai più Fascismi promosso da ANPI, ANED, ARCI, CGIL, CSIL, UIL, ARTICOLO UNO, PCI, PD, POSSIBILE e rifondazione Comunista e a AICS, Se non ora quando, Terzo Tempo e all’associazione nazionale Treno della Memoria, I Giovani Democratici, UDU Unione degli Universitari Torino (le adesioni sono in continuo aggiornamento). Scendendo in piazza a Torino per urlare: “veniteci a prendere.”

Leggi tutto: Veniteci a prendere

Altri articoli …

  1. Io che amo solo te (RIMANDATO)
  2. Prayers for Bobby
  3. Barbie Time a Torino
  4. Venerdi 6 dicembre su RAI UNO tra le 14 e le 15:30

Pagina 6 di 10

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

A.GE.DO TORINO

Associazione genitori, parenti e amici. di persone omosessuali, bisessuali e transgender + (lgbt+).

Associazione di volontariato -  C.F. 97780470015

Esplora

  • Home
  • Chi siamo
  • F.A.Q.
  • E se mi* figli* fosse...?
  • Eventi
  • Notizie
  • Risorse

Contatti

Telefono: 388 952 2971

torino@agedonazionale.org

Via Lanino 3
10152 Torino

Informativa sulla Privacy e utilizzo dei Cookies

Copyright © 2025 Agedo Torino - Associazione Genitori e Amici di Persone LGBT. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.